Luca Patelli
Come posso pulire e processare i dati che arrivano dall’ufficio vendite o dal magazzino? E poi farlo ogni qual volta siano disponibili nuovi dati?
Il corso è dedicato all’introduzione di R (https://www.r-project.org/), uno dei principali linguaggi di programmazione utilizzati in ambito statistico. Verranno introdotti i principali comandi per manipolare, analizzare, rappresentare graficamente e modellare dati di natura qualitativa e quantitativa. Particolare attenzione verrà anche data alla creazione di report in grado di riportare i risultati di analisi periodiche. Il software RStudio (https://www.rstudio.com/products/rstudio/) verrà utilizzato come ambiente di sviluppo per R.
Come posso prevedere se un cliente che visita il mio sito poi effettuerà un ordine?
Il corso è dedicato all’introduzione dei principali metodi statistici di apprendimento automatico (machine learning) di tipo supervisionato. L’obiettivo è lo studio di problemi di classificazione e di regressione per prevedere un output sulla base di una serie di dati input. Particolare attenzione verrà dedicata al trade-off che esiste tra accuratezza delle previsioni ed interpretabilità dei modelli e ai metodi per la valutazione della performance dei modelli.